Sì! Fare le valigie e via. Un mese, sei mesi, un anno? Chiunque di noi ci ha pensato almeno una volta nella sua vita e quando si tratta di viaggiare nessuno supera noi tedeschi. Non per nulla siamo solo campioni dei cuori, ma anche campioni nel viaggiare.
Roccioso, ripido e un po' faticoso - durante la salita del Teufelsloch (buco infernale) vicino Altenahr abbiamo faticato un bel po'. L'attrezzatura fotografica doveva naturalmente essere dei nostri. Oltre al reflex e il luminoso Tamron SP 24-70mm F/2,8 Di VC USD, questa volta avevamo nello zaino anche un filtro graduato grigio. Con questo filtro è possibile mitigare alti contrasti tra cielo e il paesaggio. Perfetto per riprese nei giorni solari, quando la gamma dinamica della fotocamera non basta, per immortalare dettagli nelle luci e nelle ombre con una singola esposizione.
SP 150-600mm F/5-6.3 Di VC USD (Model A011) awarded “Best Expert DSLR Lens”
Anche senza un obiettivo macro si possono scattare delle magnifiche foto ai fiori. Questo lo abbiamo scoperto negli ultimi giorni quando abbiamo trovato qualche anemone dei boschi nella luce dorata del sole pomeridiano. Di solito l'anemone nemorosa fiorisce nel mese di aprile. Ma quest'anno l'inverno mite ha anticipato la fioritura.
I fotografi naturalisti e architettonici sanno quanto è importante la luce per scattare grandi fotografie. Se il sole è troppo alto nel cielo,i contrasti sono troppo forti e la luce è troppo piatta. D'altra parte sono ideali le ore crepuscolari di mattina e sera. A seconda del momento in cui la luce è quindi morbida o calda, questa sottolinea le strutture e modella i dettagli del soggetto.